giovedì 16 settembre 2021

RICORDI DOLCI E CON I "dolci"


 Era di ottobre e l’anno il 1978 e approdai per la prima volta all’Università di Messina.

Sul traghetto guardai con trepidazione quella colonna con la sua Madonna. Mi dissero che era stata posta a guardia del porto, ma io la vidi  come una figura amica che dava il benvenuto.

E un benvenuto cordiale me lo diede il Preside della Facoltà, prof. Caratozzolo, ottimo anche come manager.

Per nove anni accademici (allora non c’erano ancora i semestri e  la didattica andava dal 1° novembre al 30 giugno) la domenica sera di ogni settimana partivo da Roma, dove risiedevo, per scendere giù. Dopo tre giorni tornavo su.

A prescindere dallo straordinario ambiente universitario, la cosa più gratificante è stato il gran consumo di dolci – consumo  furente! – nel bar posto di fronte all’ingresso della Facoltà. Ai colleghi che mi prendevano in giro rispondevo: “E’ colpa del bar, se stava in un altro posto sarei stato moderato”. Mentivo perché avrei voluto dire che "se il bar  stava in un altro posto voi non mi avreste visto…."

 

 

Nessun commento: