domenica 1 marzo 2020

MORSELLI, IL RIFIIUTATO




Oggi sull’inserto culturale de “Il Quotidiano” ci sono due articoli che mi hanno interessato. Uno mi ha addirittura sorpreso: è l’intelligente ‘pezzo’ dedicato allo  “SCRITTORE PIU’ RIFIUTATO” dagli editori nel ‘900: GUIDO MORSELLI. Ha scritto libri belli e il più interessante è “Dissipatio H.G.” (Dissipazione del genere umano). [la cui lettura a suo tempo mi sconvolse]. Morselli, morto suicida, vide sempre rifiutati i propri manoscritti. Non faceva parte di nessuna lobby letteraria e partitica – era un solitario -  e soprattutto perché i suoi libri,  innovativi anche sul piano linguistico, non entusiasmavano gli editori, protesi  a spacciare per ‘capolavori’ libri mediocri ma che portavano loro bei soldi.   
L’intelligenza dell’editore Galasso (Adelphi) ha riproposto Morselli. DA LEGGERE.
Il secondo articolo che mi ha intrigato è di Andrea Di Consoli.  Egli intervista lo scrittore ‘giallista’  Carlo Lucarelli. Per quanto i gialli a me non piacciano, ho letto con interesse le domande ‘distillate’ (cioè  intelligenti) poste e le risposte ricevute (non banali). Ogni tanto un po’ di ossigeno non fa male

Nessun commento: