mercoledì 1 marzo 2017

SILENZI

         

Gli Egizi, narra Platone nelle sue “Leggi”, dipingevano una lingua divisa a metà da un coltello. Con ciò volevano significare che è sempre necessario rimuovere dalle labbra umane il vizio del parlare troppo. --- Vi è però anche un loro libro sacro - il cosiddetto “Libro dei Morti – in cui si parla di uomini cacciati dal cielo “per aver troppo visto ma troppo taciuto sulla terra”. --- E’ vero che lo scrittore latino Seneca dice: “La parola è l’immagine dell’anima, qual è l’uomo tale sono le sue parole”, ma è anche vero che il silenzio omertoso è l’immagine dell’anima tradita, e l’uomo che la pratica non solo vigliacco ma anche velenoso. ---Omertà è dunque quella condotta praticata anche da molti uomini politici – in regione e fuori regione – che non fanno altro che lacerare col loro silenzio complice i diritti degli altri al lavoro e alla giustizia, non fanno che bendare gli occhi alla verità dei disastri ambientali , bloccare lo sviluppo delle coscienze esigendo in modo subdolo il pensiero unico. --- Sono diventati cimiteri ambulanti: seppelliscono in sé ciò che sanno, ciò che non fanno, ciò che non voglio mai fare.

Nessun commento: