Oggi ho incontrato al supermarket un ex studente che sostenne con me gli esami all’università. Gli ho chiesto se insegnasse o se impiegasse in altro modo la sua laurea. “Prof., noooo, guadagnare così poco a scuola? Non se ne parla proprio.” E ha detto con allegria di guadagnare al mese dai cinque mila in su, pulite! Per cosa? Dalla Cina importa pannelli già laminati, lui poi li dimensiona sulla lunghezza del caro estinto e quindi avvita. Fa le bare? Certo. E mi fa anche la distinzione tra bare per i ricchi e bare per i poveri. “La merce non manca mai!” ha concluso sbarazzino.
Suo padre faceva il falegname, ma guadagnava poco da quando era arrivata l’Ikea. Aveva insistito perché il figlio frequentasse l’università affinché facesse poi un mestiere diverso dal proprio. E infatti lo fa: monta le bare. Lavoro semplice, pulito e vantaggioso…
Mi sono prenotato per una bara in economia….
Nessun commento:
Posta un commento